![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjvptVuJ1vNnnKg9YX10Z_MOME2N2XIQIkOEaD_Jls7YtFRfZjViKFVwxbWMUqtZ2_BSs9i5ek7qXpPpeDAjwOt25ZL6kQXMNsWaZkoYK6kxVOUgtWqVNUd7iIw989Zgw2W7DByRvOI8Koa/s320/20100707_c4_sapienza-aula%5B1%5D.jpg)
TITOLO : LA
FACCIA NERA DEL POTERE
Ho di nuovo davanti la Vostra e-mail del 27 luglio 2012.
Rifletto sulle iniziative e sul lavoro Vostro,sulla educazione dei giovani e
delle famiglie, sulla cooperativa di lavoro, sulle indicazioni date ai ragazzi in
un’aria estiva salubre e contadina. Ricordo la Vostra opera con i carcerati,il
Vostro apostolato a Scampia.
Sento la società che nasce circondata da ogni
parte da questa oligarchia che non lascia spazi di vita. Mentre con il
capitalismo vi era una dialettica capitale/lavoro che consentiva un orientamento dell’economia verso l’utile
della comunità, con il libero mercato esiste il finanzcapitalismo, ove si
vendono e comprano in un attimo uomini e cose. In effetti non vi è
amministrazione ma possesso di uomini e beni, non è ammessa
contrattazione sindacale perché il compenso dell’uomo deve essere il minimo
possibile e non deve tener conto delle necessità della famiglia e della dignità
dell’uomo. L’uomo è un vuoto a perdere. L’altro giorno ho letto la
dichiarazione di Mitt Romney l’avversario di Obama e l’ho trovata perfettamente
in sintonia con il ragionamento di quelli che fanno speculazione in Borsa.
Questa è la maniera della classe dirigente di privilegiare i propri affari rispetto
al ruolo che ha nella società ed al compito
di rappresentanza.Questa maniera in Italia ha contagiato i partiti e le istituzioni
centrali e periferiche.
Reverendo Padre Voi avete a Scampìa una rappresentazione esemplare delle
prepotenze che esercita la malavita. Non diversi da essa sono oggi i partiti né
diversamente hanno agito sulla nazione Italia. D’altro canto la collusione
partiti- mafia traspare non solo dai singoli episodi,ma dal comportamento degli
stessi gruppi in Parlamento quali lobbies in difesa dei propri interessi. Gli
onesti e capaci sono una minoranza
piccola.
Quello che capita al Centro, capita anche negli enti locali,
anche nelle amministrazioni del parastato. Se noi cittadini non controlliamo i
politici e continuiamo a tollerare che essi legiferino, progettino ed agiscano
a loro piacere, veramente arriveremo nudi alla meta. Dall’ultima decade del
novecento ad oggi hanno accumulate ricchezze e piaceri, in maniera lecita ed
illecita ed hanno portata la nazione sull’orlo del fallimento.
Non si deve più ammettere che un’ amministrazione, a livello
locale od a livello centrale, abbia ad
agire senza il benché minimo controllo da parte dei cittadini. Occorre, per
questo, che i cittadini maturino la coscienza che l’interesse della società
corrisponde a quello del singolo, Le condizioni di bisogno e di povertà alle
quali sono ridotte le popolazioni, la devastazione dei territori, il degrado
stesso di civiltà nella maniera di vivere ci spingono a compiere una necessaria
ed improrogabile azione : l’educazione dei cittadini alla conoscenza dei luoghi nei quali vivono, quello fisico e quello sociale ed alla loro
difesa. Luogo fisico sono il mare e le sue coste ,la campagna, il quartiere dove si abita. Luogo sociale : le fonti di lavoro, la
disciplina e la libertà del commercio e della imprenditoria in generale, i servizi sociali , quelli
scolastici e quelli sanitari in particolare.
I politici sono stati molto attenti a difendere i propri
interessi ed a
speculare sui beni dello stato. Il loro comportamento ha portato danno favorendo
ed accelerando la crisi con tutto quello che essa significa, povertà e mancanza
di speranza di crescita.
In Italia i movimenti
di difesa del cittadino con influenza su tutto il territorio nazionale sono più di ottanta. Sviluppano tematiche
quali le banche,la sicurezza alimentare, le assicurazioni ecc … Certamente sono
benemeriti e riescono comunque a difendere il cittadino in diversi casi ed
occasioni. Alcune associazioni si occupano della difesa del cittadino dalla
malavita. Accolgono drogati e deviati
che aspirano a ravvedersi, amministrano
beni sequestrati alla malavita. Ch’io sappia non vi è nessuna associazione di
controllo e contrasto ai partiti ed alla stessa pubblica amministrazione quando
devia dalla correttezza oppure manca di
competenza. Non vi è nessuna associazione che contrasti la malavita sul
territorio. Intendo l’azione preventiva di contrasto sul territorio di quelle
situazioni e di quelle condizioni che agevolano l’azione malavitosa e
determinano la prevalenza dei
costumi malavitosi ed il rispetto sociale per coloro che
presiedono l’organizzazione. Non è sufficiente l’azione di repressione del
delitto. E’ necessario prevenirlo per setacciare e reprimere l’insieme di
pregiudizi negativi che ha prevalso così tanto da annebbiare la civiltà della
nazione.
Vi è collusione ma anche similitudine di comportamento tra
partiti e malavita.
Gli uomini politici
hanno una raffinata magniloquenza, ma non vi è coerenza tra le buone parole che
essi sprecano e le leggi ed i provvedimenti che varano anche a livello locale. Nessuna
nazione progredita dell’ Occidente nega al popolo la possibilità di scegliere i
propri eletti. Il popolo ha inoltre possibilità e mezzi di intervenire sulla
pubblica amministrazione quando essa travalica i limiti del mandato
assegnatogli oppure delle proprie competenze. Né capita che la malavita incida
sulla pubblica amministrazione in maniera da orientarne gli indirizzi e che l’amministrazione centrale e le
amministrazioni locali si trovino a dover limitare la propria azione oppure a
doverla programmare tenendo conto delle direttive della malavita. Questo
succede in Italia ed è oggetto di cronaca giornaliera .
Nessun commento:
Posta un commento