![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjMyg9Y-yo1es2qN9MhEEBMgT5Qt7gVJRUO0cX6OoG1yU50ZJV_Vo1aZi34ZVdz2klyQXNwESna_ksRRvIdzlFPOZ48XSTq4bX5eXRqhmnIhekgiC6zuu6z-1myzdMiqulp1WzIIQEi9Fry/s320/image002.jpg)
Cara Lucia,
grazie perché segui le vicende della società,in particolare quella napoletana.Tra poco inizia l'anno scolastico.
Non lasciarti prendere dallo scoramento perché vi sono i politici di professione e quelli che fanno politica come sostegno ad una prima attività.Sono due cose sporche.La politica è un umile servizio.Tu che insegni ai giovani,educali a sani principi, ad una realistica visione delle cose e ad uno spirito cristiano combattente. Noi, per non perderci, abbiamo bisogno di una nuova classe dirigente.
Grazie perché ogni tanto mi mandi un commento. Quando stavo a scuola mi sorprendeva sempre che le persone non conoscessero i loro diritti,per esempio la legge sulla maternità. Mi sorprendevo anche che si ribellavano al marcatempo.Anche se la legge lo consentiva.Compiere il proprio dovere e pretendere il rispetto del proprio diritto è la base del vivere in una società civile.Per esempio fdare la raccolta differenziata e non depositare i rifiuti fuori orario è un dovere.E' un diritto pretendere che ASIA e Comune di Napoli abbiano,per la bisogna,i dipendenti e gli automezzi necessari,non uno di più e diano a dirigenti e dipendenti il giusto contrattuale e li facciano lavorare.Inoltre che non abbiano intrecci con la malavita e siano capaci di portare a destinazione i rifiuti difendendosi dagli asssalti.In effetti il cittadino è passato da una Tarsu di 2,6 a 3,94euro/mq più un addizionale del 5% più un'altra addizionale del 10% più euro 5,88 per emissione bolletta.Per 100 mq fanno 459 euro. Poi ci sono gli aumenti. A me è arrivata una bolletta superiore a 600euro. Ti riporto altri esempi di disagio di noi cittadini semplici. Blocco degli stipendi ai docenti per tre anni.Docente con 25 anni di contributi,moglie e figlia universitaria a carico.Stipendio 1600 euro.Aumento tasse scolastiche 10%.Aumento ISTAT prezzi al consumo 2% aumento bollette gas luce acqua ed acque reflue 7%, aumento costo servizi trasporti ecc...10%. In un anno la famiglia del docente si gioca tredicesima ed uno stipendio,ammesso che possegga casa e non paghi mutuo. In tre anni deve consumare tutti i risparmi,oppure chiedere un prestito.
Se l'ottiene, la banca prenderà da unminimo dell'8% ad un massimo del 12. La banca non pagherà tasse perché le transazioni finanziarie sono esentasse.Vorrei dare un ultimo esempio, quello dell'inserimento dei giovani nel mondo del lavoro,che è senza speranza e senza procedure oneste di assunzione.
Se l'ottiene, la banca prenderà da unminimo dell'8% ad un massimo del 12. La banca non pagherà tasse perché le transazioni finanziarie sono esentasse.Vorrei dare un ultimo esempio, quello dell'inserimento dei giovani nel mondo del lavoro,che è senza speranza e senza procedure oneste di assunzione.
A me della politica non interessa lo studio e la conoscenza teorica ed i confronti personali.Della corruzione dei dirigenti di Destra e di Sinistra mi interessa perché hanno distrutta la grazia della donna ed il sentimento dell'Amore.Hannocancellata l'umiltà dei dirigenti...tanti dirigenti cattolici avevano lo spirito di servizio. Hanno distrutta la speranza e l'entusiasmo dei giovani. Noi dobbiamo e possiamno difendere Costituzione e welfare. Organizzandoci come cattolici in terra di missione. Tenendoci lontani dai partiti. Educando e formando nuovi dirigenti capaci ed onesti.Questo si stava tentando quando sono intervenuti maneggioni ed anticlericali.
Cara Lucia
scusa il lungo discorso.
Questa è la nostra missione oggi perché rinasca la speranza.Ognuno può dare una mano come può.Anche chi non può tanto muoversi come me. Ma dobbiamo riaprire ai giovani le porte della Speranza e edella Verità. La pace di Dio riscaldi il tuo cvuore e lo riempia di Amore.
Caro Vincenzo
RispondiEliminagrazie per questa risposta accorata ed illuminante che condivido parola per parola. Ho insegnato per 30 anni dai Gesuiti che ci esortavano a formare i ragazzi ad essere "uomini per gli altri" prima che per se stessi. Fino a che ho insegnato, ho cercato nel mio piccolo di farlo...pur commettendo errori... nel senso che spesso avrei voluto costringere ad essere migliori alunni, genitori e preti compresi. Mi consola il fatto che il Signore ha sempre letto nel mio cuore e nelle mie intenzioni!!!! Ora che sono in pensione (da 4 anni)e che ho come primo impegno quello di dedicarmi a mio marito, che ha bisogno della mia vicinanza e del mio aiuto,la politica con i suoi problemi e le sue magagne mi appare ancora più sporca....ma non per questo smetto di affidare al Signore ogni giorno la situazione politica nostra e del mondo intero.Sono serena perchè è tutto NELLE SUE MANI.....a volte penso che tutto il malaffare e le ingiustizie che sopportiamo...le permette per tenerci meno attaccati alla vita terrena e per farci desiderare la ETERNA. Forse sono troppo sbrigativa ma la penso così.I tempi di Dio non sono i nostri....Sia fatto come vuole LUI.Anch'io ti auguro pace ed amore che viene da Dio. Forza Vincenzo, andiamo avanti.
Lucia